Albo Ingegneri Informatici
Per richieste di informazioni non presenti su questa pagina, si può contattare l'Uff. VI del Servizio Aut. Univ. tel.06/59912322 (Segreteria Esami di Stato) Ordinanza Ministeriale 3 Febbraio 2006 "Prima e seconda sessione degli esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni disciplinate dal d.p.r. 5 giugno 2001, n.328, relative all’anno 2006" Sedi per gli Esami di Stato nell'anno 2006 Estratto dell'O.M.
- Prima sessione il giorno 20 giugno 2006 (presentare la domanda entro il 19 maggio 2006)
- Seconda sessione il giorno 28 novembre 2006 (presentare la domanda entro il 27 ottobre 2006)
- Per i possessori di laurea conseguita in base all’ordinamento introdotto in attuazione dell’articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n.127 e successive modificazioni e di diploma universitario gli esami hanno inizio per la prima sessione il giorno 27 giugno 2006 e per la seconda sessione il giorno 6 dicembre 2006.
- Nella domanda indicare il Settore - Ingegneria dell'Informazione -
La domanda, in carta semplice, con lindicazione della data di nascita e di residenza, deve essere corredata dai seguenti documenti:
- Diploma di laurea o di laurea specialistica conseguita in base allordinamento introdotto in attuazione dellarticolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127 e successive modificazioni, o diploma di laurea conseguita ai sensi dellordinamento previgente, ovvero diploma universitario di cui alla tabella A allegata al citato D.P.R. n. 328 del 2001 in originale o in copia autenticata o in copia notarile.
- Ricevuta dellavvenuto versamento della tassa di ammissione agli esami nella misura di €.49,58 fissata dallarticolo 2, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 1990, salvi gli eventuali successivi adeguamenti.
I richiedenti sono inoltre tenuti a versare alleconomato delluniversità il contributo stabilito da ogni singolo Ateneo ai sensi dellarticolo 5 della legge 24 dicembre 1993, n.537. La relativa ricevuta va allegata alla documentazione di cui sopra. Il candidato può presentare un certificato sostitutivo del titolo originale rilasciato dalla competente Università.