Comunicato Stampa ALSI 26 luglio 2002

COMUNICATO STAMPA ALSI

IN DATA 26 LUGLIO PARTE IL RICORSO AL TAR DA PARTE
DELL'ALSI CONTRO LA CIRCOLARE DEL 28 MAGGIO 2002 EMANATA DAL MIUR.

Secondo i legali dell'ALSI, il MIUR ha mal interpretato il DPR 328 /2001, impedendo erroneamente ai laureati in Scienze dell'Informazione ed ai laureati in Informatica di sostenere l'Esame di Stato per l'Ordine degli ingegneri, Settore dell'Informazione, Sezione A.

Il Decreto non esclude affatto, secondo gli avvocati, i dottori in Scienze Informatiche del vecchio ordinamento, ed un esame più attento da parte del Ministero, avrebbe evitato di ledere dal punto di vista materiale e morale migliaia di laureati italiani.

A prescindere dai tempi di risposta del TAR e dalla Circolare messa sotto accusa, la problematica dei laureati in informatica della facoltà di Scienze (che si troverebbero illogicamente fuori da una regolamentazione nel loro ambito professionale) è apparsa spettacolare per tipologia a numerosi Senatori e Deputati, ed è pertanto diventata la questione più spinosa tra quelle che il MIUR dovrà affrontare.
Al Senato ed alla Camera ed è stato infatti approvato un Ordine del giorno mediante cui si prende atto che i laureati in Scienze dell'Informazione ed i laureati in Informatica sono tra i maggiori competenti su attività fondamentali riservate agli iscritti dell'Ordine degli ingegneri, e si impegna il Governo a risolvere urgentemente il problema.
Probabilmente, dal tavolo di lavoro che istituirà il MIUR, che dovrebbe comprendere rappresentanti dell'ALSI e rappresentanti dell'Ordine degli ingegneri, potrebbero arrivare quelle soluzioni condivisibili dalle parti in causa, che anche il MIUR di certo auspica.

Ufficio Stampa ALSI