Convegno AICA Nord Est: Digitalizzazione della PA

Il Comune di Udine, in collaborazione con AICA, ALSI e AIET, ha ritenuto opportuno organizzare queste due giornate di aggiornamento mirate a contribuire in maniera significativa all’ approfondimento degli strumenti tecnologici che possono rafforzare il processo di apertura all’ innovazione costante della Pubblica Amministrazione.

Nell’ ottica di non fermare il percorso di sviluppo che, nonostante la ristrettezza delle risorse economiche dei fondi destinati alla formazione, deve proseguire con una ottimizzazione dei costi, questa iniziativa organizzata per i propri dipendenti, è stata aperta alla partecipazione gratuita di altri Enti con l’ intento di favorire momenti di scambi e confronto, su temi di interesse trasversale, a tutti gli operatori dei Comuni della Regione Friuli Venezia Giulia.

Iniziativa organizzata dal Comune di Udine: Assessorato alla Innovazione ed E-Government e Dipartimento Servizi alla Persona e alla Comunità - Servizio Organizzazione e Gestione Risorse Umane Unità Operativa Sviluppo e Formazione

PROGRAMMA

PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA 22 NOV

  • ore 8.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
  • ore 9.00 Indirizzi di saluto del Comune di Udine: prof. Paolo COPPOLA - Assessore alla Innovazione ed E-government
  • ore 9.10 Presentazione e coordinamento dott. Antonio PIVA - Presidente AICA Nord Est, Vice Presidente ALSI
  • ore 9.20 - dott.ssa Gea ARCELLA - Notaio Membro della Commissione Informatica presso il CNN e Professore a contratto di Informatica Giuridica presso l’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino
    • La dematerializzazione dei documenti amministrativi: - la normativa di riferimento - cenni al DL 179/2012 in vigore dal 20 ottobre 2012 - protocollo informatico, certificazioni anagrafiche digitali ed istanze da produrre in via telematica alla PA · La formazione del documento digitale
  • ore 13.00 - Pausa pranzo
  • ore 14.00 - Ripresa lavori ·
  • La conservazione digitale ·
  • La tutela della Privacy secondo il principio di trasparenza contenuto nel DL 83/12, convertito nella L.134/12
  • ore 16.00 - Dott. Antonio PIVA - Presidente AICA Nord Est, Vice Presidente ALSI ·
    • Le competenze certificate sull’uso del computer e la nuova certificazione AICA sulla protezione dei dati personali: Sicurezza e Privacy ·
  • Dibattito e Quesiti

PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA 4 DICEMBRE

  • ore 8.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
  • ore 9.00 - Inizio lavori - Dott. Antonio PIVA - Presidente AICA Nord Est, Vice Pres. ALSI
    • Le competenze sull’uso del computer ed i possibili risparmi per la PA
  • ore 9.30 - dott. Marco GIACOMELLO - Responsabile Divisione Integrazione e Architetture INSIEL
    • Le pubblicazioni informatiche
    • l’Albo Pretorio on-line
    • i documenti oggetto della pubblicazione, le modalità di pubblicazione
  • ore 11.00 - Avv. David D’AGOSTINI - Fondatore della Associazione Centro Innovazione & Diritto (CINDI)
    • L’informatizzazione delle notifiche degli atti
  • ore 12.15 - dott.ssa Gea ARCELLA - Notaio Membro della Commissione Informatica presso il CNN
    • Open Data

La partecipazione al seminario è gratuita

Per motivi di sicurezza il numero massimo di presenze in Sala è di 150 persone.
Per partecipare ad una o ad entrambe le giornate di studio è necessaria l’iscrizione da effettuarsi con le seguenti modalità:
trasmissione telematica della scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.comune.udine.it
da trasmettere all’indirizzo antonella.carrieri@comune.udine.it o al n.fax. 0432-271391
Le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In caso di partecipazione senza preventiva iscrizione non si garantisce la possibilità di accedere al Seminario.
Alle iscrizioni accettate verrà data immediata conferma.
per informazioni:


SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Unità Operativa Sviluppo e Formazione del
Comune di Udine / Tel.0432 - 271569

Responsabile Maria Antonella Carrieri
antonella.carrieri@comune.udine.it

AllegatoDimensione
BROCHURE SEMINARIO.pdf202.75 KB
scheda di iscrizione.doc172 KB