IT for Social & Social IT
Milano, 20 Marzo 2012 ore 18:00 presso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21
Il terzo incontro del programma 2011-2012 si pone l'obiettivo di condividere, insieme ai professionisti ICT e agli addetti del Terzo Settore, le opportunità che possono nascere da una maggiore cooperazione tra il mondo della tecnologia informatica e quello delle imprese NonProfit.Queste opportunità sono interessanti sia per le imprese che per i singoli addetti, perché aprono la strada a professionalità specifiche in un ambito che, seppur risentendo dei vincoli dalla crisi, è identificato, da molti esperti di economia, come un'area in crescita nel prossimo futuro in seguito alla necessità di ridurre i costi dello Stato Sociale.
L'evento permetterà di approfondire le possibilità di mercato e di sbocchi professionali attraverso le iniziative concrete di alcune realtà già operanti in questo settore e di condividere direttamente con alcuni attori le loro esperienze, i loro stimoli e le loro proposte.
L'incontro e' quindi dedicato a tutti coloro che, a vario titolo, compongono la comunità del mondo ICT e a coloro che operano nel settore NonProfit
Agenda dell'incontro
Introduce: Roberto Polillo - Porfessore presso l'università di
Milano Bicocca
Relazioni di:
- Claudio Tancini, Vicepresidente ClubTi Milano e
Responsabile relazioni esterne Informatici senza Frontiere
- Lorenzo Coslovi, Amministratore Delegato Webresults
- Bruno Conte, Manager
Terzo Settore e consigliere ClubTi Milano
- Silvia Pochettino Editor in chief at VpS-Volontari per lo Sviluppo
- Beppe Capopardo, Consulente di Comunicazione, Marketing sociale e Fundraising
- Renza Cambini, Organizzazione per la
Preparazione Professionale degli Insegnanti
Le Comunità ICT, Finanza & Controllo saranno rappresentate da esponenti delle rispettive Associazioni Promotrici dell’Evento.
Sede e orari Il workshop si svolgera dalle ore 18:00 alle ore 20.00 presso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Via San Vittore, 21 - 20121 Milano
Come arrivare: MM2 fermata Sant'Ambrogio – Autobus n°
50, 58, 94
Informazioni e iscrizioni La partecipazione agli incontri e libera. E’ disponibile anche la funzionalità di partecipazione remota via Internet, grazie a servizi messi a disposizione dal gruppo Reply, per usufruire di tali servizi inviare una mail a cantiere.mestieri.ict@aicanet.it precisando, la provincia dalla quale si accederà al servizio.
Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT" 2011-2012
Allegato | Dimensione |
---|---|
letteradi invito cena per il nonprofit-v7.pdf | 110.01 KB |
terzo settore-oltre il divario digitale-agenda.pdf | 330.22 KB |
Workshop Cantiere dei Mestierti ICT 20 Marzo 2012.pdf | 157.47 KB |