Le competenze ed il lavoro dei Database Manager Il gestore del patrimonio presente nei sistemi ERP, BI e in altri Database
Milano, 1 Marzo 2011 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2
Il Database rappresenta da sempre il cuore dell’organizzazione dei Sistemi Informativi, il destinatario delle
procedure di trattamento dei dati e la sorgente dati per qualsiasi analisi e reporting.
Le metodologie per la
gestione dei DB sono state tra le prime ad esse oggetto di studio e di formalizzazione, introducendo nuovi
paradigmi e stimolando evoluzioni hardware e software.
Il patrimonio informativo rappresentato dai DB è strettamente connesso ai sistemi che lo circondano e che lo
utilizzano.
Si è quindi creata l’esigenza di capire quale ruolo interpreta l’attuale Database Administrator
(DBA) e verso quale qualifica si sta evolvendo.
In ogni organizzazione (dalla Pubblica alla Privata, dalle Banche alle PMI, dalla Sanità alle Aziende di
Servizi) il ruolo del DBA viene svolto, ma spesso non riconosciuto, poiché chi se ne occupa viene coinvolto
in molte altre attività.
Esiste però una figura più generale, quella del Database Manager che, estendendo le caratteristiche del
DBA e incorporando altre attività di Analista, Progettista e Stratega del Dato, può rappresentare la naturale
evoluzione delle competenze di chi deve dominare questa importante disciplina del Data Management,
arrivando anche a parlare di Data Governance.
Il workshop affronterà questi temi anche con riferimento alle più recenti tecnologie rese disponibili.
Agenda dell'incontro
- Elio Gagliardi, ALSI e Manager Reply Consulting
Relazioni di:
- Elisabetta Peroni, Consulente sui sistemi di gestione dati - “l’evoluzione delle competenze verso il Database Manager”
- Domenico Truppi, Vision Consulting Srl - Sanofi Aventis - “Il database a supporto dell'ERP: il caso SQL Server per NAV” - intervento in videoconferenza
- Gilberto Zampatti, Mentor in Solid Quality Mentors - “DB vs DW: Evoluzione metodologica”
- Francesco Gianferrari Pini, Fondatore Quantyca Srl, “DBMS "column oriented" su Cloud: nuove possibilita' di Business Intelligence anche alla portata della PMI”
Sede e orari Il workshop si svolgera dalle ore 18:00 alle ore 20.00 presso FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - 20121 Milano
Come arrivare: MM1 fermata Palestro - MM3 fermata Turati - Tram n° 1, 2 - Autobus n° 61, 94
Informazioni e iscrizioni La partecipazione agli incontri e libera. E’ disponibile anche la funzionalità di partecipazione remota via Internet, grazie a servizi messi a disposizione dal gruppo Reply, per usufruire di tali servizi inviare una mail a cantiere.mestieri.ict@aicanet.it precisando, la provincia dalla quale si accederà al servizio.
Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT" 2010-2011
Allegato | Dimensione |
---|---|
Cantiere_dei_mestieri_1_marzo_database_manager.pdf | 168.99 KB |