Le competenze ed il lavoro dei Security Adviser Sicurezza delle Informazioni: il problema c’è ma chi è il responsabile?
Milano, 10 Maggio 2011 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2
Quella che una volta era “solo” Sicurezza Informatica è diventata Sicurezza delle Informazioni.
La necessità
di un conseguente approccio multidisciplinare, a cui si aggiunge la pressione normativa e le relativa
esigenza di conformità, fanno sì che la competenza tecnica sia condizione assolutamente necessaria ma
non più sufficiente, sommandosi ad essa l’esigenza di nuove competenze e di opportune regole di
“accountability”.
Come hanno reagito e come si stanno comportando le organizzazioni per collocare in organigramma tali
responsabilità?
Le certificazioni professionali servono?
Come impattano l’outsourcing e il cloud computing?
Nel workshop verranno portate le testimonianze delle varie tipologie organizzative e funzionali, nelle grandi organizzazione e nelle PMI, e la risposta della consulenza.
Agenda dell'incontro
- Maurizio Mapelli, Segretario generale AIPSI
Relazioni di:
- Marco Bozzetti, ClubTI Milano e Gealab – “Il ruolo e le competenze del Security Adviser”
- Genséric Cantournet, Vice President Security Cross Processes and Projects - Telecom Italia – “il Security Adviser di una grande organizzazione”
- Andrea Agosti, Vice President Market Unit Financial Services - Divisione Security Value Team - “le competenze di consulting Security per il supporto al cliente”
- Piercarlo Ravasio, Amministratore Delegato e Luca Savoldi, Chief Security Officer - Akhela - “il Security Adviser per una PMI”
Sede e orari Il workshop si svolgera dalle ore 18:00 alle ore 20.00 presso FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - 20121 Milano
Come arrivare: MM1 fermata Palestro - MM3 fermata Turati - Tram n° 1, 2 - Autobus n° 61, 94
Informazioni e iscrizioni La partecipazione agli incontri e libera. E’ disponibile anche la funzionalità di partecipazione remota via Internet, grazie a servizi messi a disposizione dal gruppo Reply, per usufruire di tali servizi inviare una mail a cantiere.mestieri.ict@aicanet.it precisando, la provincia dalla quale si accederà al servizio.
Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT" 2010-2011
Allegato | Dimensione |
---|---|
Sicurezza_delle_informazioni_10_maggio_2011.pdf | 167.5 KB |