Linux Day 2008 Udine

Anche quest’anno IGLU Gruppo Linux Udine, è lieto di annunciare la propria adesione al Linux Day 2008.

Per chi ancora non lo conosce, il Linux Day è una manifestazione promossa a livello nazionale da ILS e organizzata dai LUG locali, che si svolgerà sabato 25 ottobre. L’evento di Udine è organizzato da IGLU Gruppo Linux Udine e l’Associazione Cultura Informatica, con il patrocinio dell’Università degli studi di Udine e in collaborazione con la sezione locale di ALSI.

Nella sezione dedicata alla manifestazione di Udine è disponibile il programma della giornata, oltre ad altre informazioni utili sia per raggiungere la sede che per potersi registrare. La registrazione è facoltativa (chiunque può partecipare gratuitamente e liberamente al Linux Day) ma necessaria per il rilascio di un attestato di partecipazione, oltre che utile all’organizzazione per preparare al meglio l’evento.

Vi aspettiamo numerosi.

Programma della Manifestazione

9.00 9.30 Apertura della Manifestazione
Giuseppe Gortan
(Responsabile IGLU Gruppo Linux Udine)
Daniele Benucci
(Associazione Cultura Informatica)
Dott. Antonio Piva
(Associazione Laureati in Scienze dell'Informazione e Informatica)
Prof. Cristiana Compagno
(Rettore dell'Università degli Studi di Udine)
 

Percorso Base

Percorso Avanzato

9.30 10.15 Il fenomeno Ubuntu
Milo Casagrande
(Ubuntu Italia)
Care2X - Ambiente integrato per la gestione ospedaliera
Manuel Cacitti
10.30 11.15 Cosa c'è di nuovo in OpenOffice.org 3.0
Davide Dozza
(presidente PLIO - Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org)
Gestione di un'infrastruttura di calcolo virtualizzata Alessandro Gervaso
(Parco scientifico e tecnologico)
11.15 11.45
Coffe Break
11.45 12.30 GPS e cartografia libera: il progetto OpenStreetMap Federico Zanco
(Associazione Cultura Informatica)
Clustering for everyone: una metodologia per l'installazione e l'amministrazione di supercomputer Matteo Cicuttin
12.30 14.30
Pausa Pranzo
14.30 15.15 Dall'hacking al business: vivere di software libero Carlo Daffara (European Working Group on Libre Software) IQFIRE-wall: un firewall grafico basato su QT4 orientato alla semplicità d'uso Giacomo Strangolino (Consorzio Elettra)
15.30 16.15 Linux e il software open source nella Pubblica Amministrazione: alcuni casi di studio Fabio Bottega
(Tecnoteca)
Videogaming Linux: Panda 3D Claudio Desideri
(Alfa Zeta Informatica s.r.l.)
17.00
Chiusura Manifestazione

A partire dalle 14.30 si terrà l'Install Fest:
un gruppo di volontari ti aiuterà ad installare Linux sul tuo computer

Informazioni e Registrazioni: http://iglu.cc.uniud.it/linuxday/

Il programma della manifestazione potrà subire modifiche.



AllegatoDimensione
VolantinoLD2008UD.pdf811.43 KB