Open Source Day 2009
L'ALSI in collaborazione con ASCI e Università di Udine, promuove l'Open Source Day 2009.
L'OpenSource Day 2009 si terrà durante la giornata di sabato 28 novembre presso la sede dei Rizzi dell'Università degli Studi di Udine.
Programma della manifestazione
Di seguito puoi trovare le conferenze che si terranno all'Open SourceDay 2009, suddivise in due percorsi sulla base della difficoltà degli argomenti trattati.
Percorso Base:
- Dalle ore 09:00 alle 09:30
Apertura manifestazione [ Ivan Bortolin , Paolo Coppola , Antonio Piva , Carlo Tasso ] - Dalle ore 09:30 alle 10:15
LTSP: progetto per un laboratorio basato su software open [ Carmelo San Giovanni , Giovanni Covre ] - Dalle ore 10:20 alle 11:05
Migrazione al software libero: l'esperienza delle scuole della provincia autonoma di Bolzano [ Ezio Monastero , Stefano Rento ] - Dalle ore 11:35 alle 12:40
Patente Europea del Computer (ECDL) e Open office - I costi dell'ignoranza informatica ed il valore dell'ECDL open nella scuola e nel mondo del lavoro [ Sergio Margarita , Antonio Piva ] - Dalle ore 11:35 alle 12:40
Il sistema operativo FreeBSD: installazione e configurazione di un sistema desktop [ Marco Sanfilippo , Marco Impallaria ] - Dalle ore 14:30 alle 15:15
La musica è malata? Fai il pieno di CC [ Damiano Miceli ] - Dalle ore 15:30 alle 16:15
Blender, grafica 3d [ Claudio Desideri ] - Dalle ore 15:30 alle 16:15
Il sistema operativo FreeBSD: installazione e configurazione di un sistema desktop [ Marco Sanfilippo , Marco Impallaria ]
Percorso Avanzato:
- Dalle ore 09:00 alle 09:30
Apertura manifestazione [ Ivan Bortolin , Paolo Coppola , Antonio Piva , Carlo Tasso ] - Dalle ore 09:30 alle 10:15
Licenze software e Open Source [ David D'Agostini ] - Dalle ore 10:20 alle 11:05
Sviluppo incrociato: la potenza del .Net al servizio di Linux [ Giuseppe Maggiore ] - Dalle ore 11:35 alle 12:40
Sviluppo multipiattaforma con librerie Qt [ Nicola Gigante ] - Dalle ore 14:30 alle 15:15
Linux/RTAI/RTNet opensource per il controllo di robot [ Antonio Barbalace ] - Dalle ore 15:30 alle 16:15
Perl: programmazione postmoderna e filosofia open source [ Michele Beltrame ]
Pause:
Sono previsti due momenti di pausa tra le conferenze:
la pausa caffè tra le 11.05 e le 11.35, mentre la pausa pranzo tra le 12.50 e le 14.30.
Demo:
Demo SimulAtlas: dalle ore 10.30, con la supervisione dell'Ing. Raffaele Brambilla di Web Science, sarà possibile utilizzare SimulAtlas Open Source di AICA, per provare la modalità esami ECDL in Open Source.
Install Fest:
L'Install Fest si svolgera dalle 10.30 fino al termine della manifestazione, in contemporanea alle conferenze.
Le novita 2009:
Quest'anno vi proporremo qualcosa di diverso rispetto a ciò che avete visto organizzare nei passati eventi che avevano luogo qui a Udine. Scopri le novità che potrai trovare il 28 Novembre!
Chiusura:
Gli spazi messi a disposizione dall'Università resteranno aperti per i visitatori dell'Open Source Day fino alle ore 16.45.