Revocato il concorso per dirigente informatico all'università di Lecce

Il bando escludeva i laureati in informatica da una posizione dirigenziale in ambito informatico. Inevitabile la richiesta di modifica che l'Alsi fece prima della scadenza del bando e riportata su http://www.alsi.it/cm/content/universita-di-lecce-posizione-ep.

In data 30.11.2007 il concorso è stato revocato ed è stata predisposta l'emissione di un nuovo bando. C'è attesa sulla configurazione del nuovo bando e sulle sorprese che potrebbe riservare. Di seguito il testo della comunicazione.

----
OGGETTO: Revoca bando di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Categoria EP – Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati e n. 1 posto di Categoria D - Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati -, per le esigenze connesse alla Scuola Superiore ISUFI dell’ Università del Salento - D.D. n. 300 del 1.10.2007.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO il “Regolamento recante disposizioni sui procedimenti di selezione per l’accesso all’impiego a tempo indeterminato nell’Università del Salento nelle categorie del personale tecnico e amministrativo e sui procedimenti per la progressione verticale nel sistema di classificazione”, approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 282, in data 30/10/2001 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il proprio Decreto n. 300 del 1.10.2007, con cui è stata indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Categoria EP – Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati e n. 1 posto di Categoria D - Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati -, per le esigenze connesse alla Scuola Superiore ISUFI di questa Università;

VISTA la nota prot. n. 4866 del 19.11.07 con cui il Direttore della Scuola Superiore ISUFI ha chiesto di integrare i titoli di studio richiesti per partecipare alle procedure concorsuali di cui in oggetto;

CONSIDERATO che è stata rilevata una scarsa partecipazione alle procedure in oggetto e che le caratteristiche professionali previste per lo svolgimento delle attività per le quali sono stati bandite le procedure concorsuali risultano compatibili con il possesso di altri titoli di studio oltre a quelli indicati nell’avviso pubblico anzidetto;

RITENUTO pertanto opportuno revocare il predetto bando di selezione pubblica al fine di assicurare la più larga partecipazione alla medesima selezione;

VALUTATA la sussistenza dei sopravvenuti motivi di interesse pubblico, di cui all’art. 21 – quinquies della Legge n. 241 del 1990 e successive modificazioni ed integrazioni che consente di revocare il provvedimento amministrativo di cui al D.D. n. 300 del 1.10.2007;

ACQUISITO per le vie brevi il nulla osta a procedere in tal senso dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Ufficio per il Personale delle Pubbliche Amministrazioni – Servizio mobilità;

D E C R E T A

1. Revocare, per i motivi di cui alle premesse, il bando di selezione pubblica , per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Categoria EP – Area Tecnica, tecnicoscientifica ed elaborazioni dati e n. 1 posto di Categoria D - Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati -, per le esigenze connesse alla Scuola Superiore ISUFI di questa Università indetto con Decreto Direttoriale n. 300 del 1.10.2007;

2. Procedere con successivo provvedimento amministrativo all’indizione di un nuovo bando di selezione pubblica per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Categoria EP – Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati e n. 1 posto di Categoria D - Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazioni dati -, per le esigenze connesse alla Scuola Superiore ISUFI, i cui requisiti di ammissione prevedano un maggior numero di tipologie di laurea;

3. Inviare il presente decreto al Ministero della Giustizia – Ufficio Pubblicazione Leggi e Decreti per la relativa pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Lecce, 30.11.2007

F.to IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
(Dott. Antonio SOLOMBRINO)