Risposta alle Precisazioni del Ministero dell'Interno in merito all'Anagrafe Unica Nazionale - AUN
Il 27 Marzo 2008 la Direzione Centrale per i Servizi Demografici ha pubblicato alcune precisazioni in merito al progetto AUN-Anagrafe Unica Nazionale.
È evidente che un tema cosi importante e delicato, come quello dell'Anagrafe Civile, richiede di essere trattato con la massima attenzione possibile, come è ovvio che il rispetto delle normative vigenti è alla base di un progetto pur moderno e innovativo come l'AUN.
Il gruppo di lavoro AUN ha, pertanto, inviato una risposta ufficiale alla comunicazione ricevuta dalla Direzione Centrale per i Servizi Demografici della quale pubblichiamo il testo integrale.
Spett.le
Ministero dell'Interno
Direzione Centrale per i Servizi Demografici
Prot. n° 11097/PA/08
Oggetto: Vs. Precisazioni in merito all'Anagrafe Unica Nazionale - AUN
(Rif. Vs. Prot. n°0002824 del 27/03/2008)
Gent.ma Dott.ssa Porzio,
in merito a quanto in oggetto, ringraziandola per quanto ci ha esposto, le rappresento che il progetto da noi proposto e denominato “AUN – Anagrafe Unica Nazionale” si prefigge esclusivamente l’obiettivo di mettere a punto una soluzione per armonizzare e normalizzare, le singole anagrafi dei Comuni presenti sul territorio, tramite una piattaforma applicativa appositamente studiata.
La raccolta dei dati, la gestione ed il controllo degli stessi rimarrebbero nelle esclusive competenze degli organi deputati dalle leggi, così come da lei giustamente e puntualmente sottolineato.
La necessità di proporre agli organismi centrali un nuovo sistema emerge dalla constatazione, in un ottica di approccio non solo come analisti ma anche come comuni cittadini che giornalmente usufruiscono dei servizi della Pubblica Amministrazione, delle oggettive limitazioni che si riscontrano nel rapporto tra le singole anagrafi periferiche e quelle centrali di controllo, le quali, essendo del tutto eterogenee, non sempre comunicano coerentemente e/o tempestivamente tra loro, con disagi conseguenti sia per i cittadini che per gli addetti al servizio anagrafico.
Detto questo, riaffermando il principio che la nostra proposta si prefigge solo la progettazione di una soluzione di gestione anagrafica diversa rispetto a quella esistente e che nessun dato sensibile è stato da noi trattato attualmente o verrà trattato in futuro senza la preventiva autorizzazione delle Istituzioni competenti, colgo l’occasione per chiederle un incontro nel quale ci sarà possibile illustrarle non solo lo spirito che anima tutti coloro che fanno parte del Gruppo di Lavoro che si occupa dello sviluppo del progetto, ma soprattutto gli innumerevoli vantaggi che esso apporterebbe, ad ogni livello, nel caso in cui venisse effettivamente adottato.
A titolo di trasparenza, la informo che la presente lettera sarà pubblicata sui siti web istituzionali delle Aziende e delle Associazioni di categoria che fanno parte del Gruppo di Lavoro, nonché sul sito dedicato al Progetto (www.aunitalia.it).
Certo di aver chiarito ogni equivoco emerso a seguito della pubblicazione di notizie relative alla nostra proposta progettuale, autorizzandovi a dare alla presente la diffusione che riterrete più opportuna e rimanendo in attesa di un suo riscontro, le porgo i miei più cordiali saluti.
Francesco Perrotta
Direttore Generale Infinity DWH
Capo Progetto AUN
Allegato | Dimensione |
---|---|
Min_Interno.pdf | 265.8 KB |