Workshop: " Il Valore Aggiunto attraverso l’adozione di ITIL v. 3"
Milano, Martedì 17 Febbraio 2009 dalle 17:30 alle 20:00 presso AULA MAGNA di SIAM Via Santa Maria 18, 20123 Milano
L’acronimo ITIL, Information Technology Infrastructure Library, indica un insieme completo di indicazioni e di linee guida per organizzare ed erogare al meglio i Servizi Informatici.
E’ un “modello” di riferimento basato sulle best practice internazionali e standardizzato “de-jure” nella raccomandazione ISO 20000.
Le sue norme di riferimento vanno adattate alle situazioni operative di ogni singola azienda/ente, e costituiscono lo standard di riferimento per i processi relativi alla Unità Organizzativa Sistemi Informativi (UOSI).
La recente versione 3 di ITIL mantiene i concetti base già affermati nella versione 2, focalizzati sui processi, ma introduce una visione globale dei servizi informatici orientata al valore e all’azienda/ente, allineata ai trend evolutivi architetturali rappresentati dalla SOA, Service Oriented Architecture.
L’ITIL costituisce quindi uno degli strumenti basilari per la trasformazione della UOSI da centro di costo a centro di servizi e di competenze, oltre che per una effettiva “governance” dell’informatica nell’azienda/ente.
Gli Enti e le Aziende italiane come si posizione rispetto a questa profonda ma importante trasformazione?
Quali le criticità, i costi, i freni?
Quali le opportunità ed i ritorni misurabili?
Esaminando casi reali di chi ha già intrapreso questa strada, il workshop intende fornire elementi per capire lo stato attuale, gli aspetti critici e le prospettive.
L’ultima parte del workshop consisterà in una tavola rotonda dei relatori con la partecipazione del pubblico.
Agenda
- introduce e coordina: Marco Bozzetti, ClubTI Milano, VP FidaInform, GeaLab Srl
Relazioni di :
- Federico Corradi, Consiglio Direttivo itSMF: “Il ruolo di itSMF per ITIL e la nuova versione 3” ·
- Gian Piero Porcheddu, Adfor Spa: “Il valore economico dell'adozione di ITIL”
- Antonio Canova, Cogitek Srl e Roberto Ronzani, CIO INVA (Regione Val d’Aosta): : “Il caso INVA Spa”
- Antonio Bacci, CIO Accor Services Italia: “Il caso Accor Services Italia” · Marco Cipelletti , VP itSMF e CIO Cemat Spa: “Il caso Cemat Spa”
Allegato | Dimensione |
---|---|
Il_valore_prodotto_da_competenze_e_innovazione_digitale.pdf | 118.52 KB |