Workshop: "Il Valore della ICT Governance e le Competenze necessarie"

In ogni azienda vengono definiti ogni anno gli obiettivi di budget, in termini di spesa e di ricavi o comunque di traguardi di business.

Poiché le attività aziendali hanno una componente ICT sempre più significativa, è da tempo riconosciuta l’importanza di mantenere sotto controllo la spesa ICT.

Per rispondere a questa esigenza sono stati sviluppati modelli di pianificazione e controllo sofisticati, spesso onerosi quanto ad aggravio operativo, con l'obiettivo di fornire dati a posteriori.

L’offering dei principali vendor si è arricchito di prodotti con funzionalità sempre più complete, che consentono di gestire in maniera integrata la previsione, l'avanzamento e la consuntivazione di budget in termini di portafoglio di progetti e commesse applicative, di staffing, di manutenzione e aggiornamento delle infrastrutture tecnologiche, ecc., garantendo un legame ragionato fra il ciclo di valutazione economica e finanziaria, il ciclo di evoluzione della domanda e l’implementazione e gestione dei progetti e dei servizi.

La tendenza più recente consiste nel ricondurre questi temi alle prestazioni di business: il valore percepito dell’ICT è il supporto alle scelte strategiche dell'azienda.

Cioè il supporto alle decisioni che garantiscono l'allineamento della spesa e del valore introdotto agli obiettivi aziendali di sviluppo del business, di massimizzazione dell'efficienza dei processi, di allocazione efficace degli asset aziendali, includendo l'asset più prezioso, costituito dalle persone e dalle loro competenze.

Il workshop vuole fare il punto su questi sviluppi, su come l'ICT Governance risponde oggi alle esigenze di business e sulle conseguenti competenze professionali richieste.

L'ultima parte del workshop consisterà in una tavola rotonda dei relatori con la partecipazione del pubblico.

Agenda

  • introduce : Enzo Vighi, direttivo AICA-Milano e CIO Vittoria Assicurazioni

Relazioni di:

  • Carlo Guastone, Vicepresidente Sernet spa Responsabile Consulenza GRC (Governance, Risk & Compliance) e ClubTi Milano Marco Bozzetti GeaLab e ClubTiMilano “L’IT Governance fra IT strategy e IT service delivery: metodologie, problemi e opportunità”
  • Franco Mastrorilli, Managing Director Quint Wellington Redwood Italia “ICT Governance: l’anello debole della catena fra Business & IT”
  • Dario Pagani, Responsabile Governance ICT ENI SpA “IT Governance: Managing IT in downturn”
  • Fabrizio Coppa, Project Leader TANGO/04 “Controllo dei Processi di Business Aziendale: Caso di Studio CG&G – Cassa di Compensazione e Garanzia”

Il workshop è organizzato a cura di AIPSI.

Il ciclo “Il Valore prodotto da Competenze e Innovazione Digitale” è sviluppato e promosso da AICA e SIAM con la collaborazione di: ALSI, aipsi, ClubTi, ASE.



AllegatoDimensione
Governance_30_Giugno_2009_Milano.pdf123.8 KB