Workshop: "Il valore intangibile delle risorse ICT"

Milano, Martedì 28 ottobre 2008 
dalle 15:00 alle 17:30 presso AULA MAGNA di SIAM Via Santa Marta 18, 20123 Milano 

Alla radice dell’Information e Communication Technology si trovano due aree di competenze distinte:

  • le competenze tecnologiche relative alla scelta e all’uso degli strumenti informatici
  • le competenze specifiche dei diversi domini applicativi in cui le tecnologie sono impiegate.

Tali competenze costituiscono un enorme patrimonio intangibile, in grado di produrre valore. Sono fattore di efficacia ed efficienza per le aziende utenti e fondamentaleelemento di differenziazione e di competizione per gli operatori del settore ICT.

Tuttavia sia le conoscenze relative alle tecnologie sia le conoscenze di dominio sonospesso detenute da un piccolo numero di esperti, non codificate, difficilmentecomunicabili e trasferibili, scarsamente protette, patrimonio individuale piuttosto chepatrimonio aziendale.

Raramente la gestione delle competenze ICT poggia su basi organiche e strutturate.

  • Quante sono le aziende o le Pubbliche Amministrazioni che impiegano proficuamentetali risorse ?
  • Chi si occupa istituzionalmente della loro gestione? Le stesse personeche detengono tali competenze sono consapevoli del valore che costituiscono perl’organizzazione alla quale appartengono?
  • Perché in molti casi il personale ICT, anchequello di livello più elevato, è ancora relegato in ambiti marginali rispetto alle decisionistrategiche?
  • Qual è la posizione dei responsabili aziendali e dei CIO rispetto a questitemi e come prevedono di muoversi nel prossimo futuro per far fronte alle sfide dellacrescita e della competizione?

A queste domande il workshop intende fornire elementi utili ad inquadrare i problemi,comprendere il contesto attuale, valutarne le criticità e le sfide e delineare direttrici dipossibile evoluzione.L’ultima parte del workshop consisterà in una tavola rotonda dei relatori con lapartecipazione del pubblico.

Agenda

  • Introduce e coordina: Leonardo Dalle Rive, Direttivo AICA sezione di Milano

Relazioni di:

  • Giovanni Guida, Professore ordinario presso la Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia - libero professionista: “Le risorse intangibili nel settore ICT: problemi e opportunità”.
  • Matteo Lucchetti, Senior Reserch Analyst ABI Lab “La rilevanza strategica dell’ICT nel settore bancario”.
  • Renato Garbarini , Presidente Associazione Lombarda Dirigenti Aziende Industriali “Come l’azienda valuta la strategicità delle proprie risorse ICT”.
  • Angelo Pasquarella, Direttore Generale Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni “Asset intangibili e tangibili nell’innovazione dei mercati assicurativi: quali indirizzi ?”.
AllegatoDimensione
locandina_valore_intangibile_risorse_ict_2.pdf119.89 KB