Workshop La scelta Open Source per la Produttività delle Imprese
Milano, 26 Gennaio 2010 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2
L’Open Source è un fenomeno che sta cambiando significativamente il mondo del software offrendo alle imprese opportunità di crescita tecnologica, economica e di business.
Le soluzioni Open Source hanno superato la fase pioneristica e stanno entrando nelle realtà aziendali a pieno titolo; il favorevole bilanciamento tra costi e qualità hanno indotto molte aziende a percorrere l’approccio Open Source per le applicazioni di business più innovative.
AUSED, con la sua visibilità sul mondo delle imprese, vuol contribuire ad analizzare il trend di diffusione delle soluzioni Open Source e il valore economico ad esse associato attraverso alcune testimonianze aziendali.
Intorno alle significative esperienze Aziendali di SARA LEE e di BTicino si svilupperà un dibattito sui vantaggi che le soluzioni Open Source hanno portato in termini di produttività sui processi interessati.
Agenda dell'incontro
- Erminio Seveso, presidente AUSED
Relazioni di:
- Glauco Bigini, Manager CEFRIEL
- “Open Source nei sistemi IT aziendali: evoluzioni tecnologiche e opportunità per le imprese”
- Luigi Pignatelli, CIO SARA LEE
- “Open Source a supporto del Marketing: analisi Sentiment on line” (in collaborazione con Dipartimento Statistica Università Bicocca)
- Francesca Gatti, IT Planning, Security & Quality BTicino e Rosario Sica, Partner OpenKnowledge
- “Miglioramento della produttività del processo di formazione on line con una piattaforma Open Souirce di Social learning”
- “Miglioramento della produttività del processo di formazione on line con una piattaforma Open Souirce di Social learning”
Sede e orari
Il workshop si svolgera dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - 20121 Milano
Come arrivare:
MM1 fermata Palestro - MM3 fermata Turati - Tram n° 1, 2 - Autobus n° 61, 94
Informazioni e iscrizioni
La partecipazione agli incontri e libera previa iscrizione on line sul sito di AICA (area eventi)
Per visitare il Cantiere dei Mestieri ICT e per associarti ad AICA vai su: www.aicanet.it
Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT"