Workshop: Professionalità e Metodologie per progettare i Sistemi di Business Intelligence

I prodotti di Business Intelligence (BI) disponibili sono molteplici, spesso con proposte verticali e specializzate su uno degli aspetti della BI (ETL, motori OLAP, reporting, ecc.), in un mercato ancora in evoluzione con frequenti fusioni ed acquisizioni.

Le imprese utenti interessate ad usare questo tipo di strumenti necessitano di chiare indicazioni metodologiche per definire i propri bisogni di ‘intelligence’, per valutare il prodotto adatto, districandosi fra le diverse sigle che indicano funzioni analoghe, per impiegare le giuste competenze ed evitare l’approccio del tipo “imparare facendo”.
In relazione a tali obiettivi, nel workshop si illustrerà come si presenta il panorama della BI e si discuterà sulle competenze necessarie per consentire alle imprese e agli enti della PA di trarre il maggior beneficio dagli strumenti disponibili e sulla relazione che deve sussistere fra competenze tecniche, tecnologiche e cultura BI.

Agenda
- introduce e coordina: Raffaele Albertini, ALSI Lombardia e RAD Soluzioni Software Srl:
- relazioni di:
• Elio Gagliardi, Reply Consulting, Manager area BI&BPM:
“Approccio e Competenze BI da una visione consulenziale”
• Alberto Peralta, AstraZeneca Manager IT:
“Sviluppo di soluzioni BI: un modello applicativo”
• Tiziano Salmi e Fabio Degli Esposti SEA-Società Esercizi Aeroportuali, Sistemi Informativi: “Competenze e professionalità impiegate in un progetto BI su piattaforma software enterprise”
• Roberto Bellini, AICA responsabile del Cantiere dei Mestieri ICT “Competenze EUCIP per la Business Intelligence”
Il workshop è organizzato a cura di ALSI

AllegatoDimensione
seminario_milano.pdf53.45 KB