Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT 2010 - 2011

Programma Eventi Sezione AICA di Milano 2010-2011

“sfide, opportunità e competenze per i professionisti dell’ICT”

Obiettivi degli incontri

La quinta edizione del ciclo Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT, organizzato dalla Sezione AICA di Milano, si propone di sviluppare il tema sempre più attuale della digitalizzazione dei Servizi focalizzando l’attenzione sulle opportunità e competenze che i professionisti dell’ICT sono chiamati ad affrontare in questo nuovo contesto di sviluppo.

Convocazione assemblea ordinaria nazionale ALSI 2010

Caro Collega,

è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci ALSI in prima convocazione per il giorno 30 giugno 2010 alle ore 7:00 ed in Seconda convocazione Domenica 11 luglio 2010 Ore 11:30 presso “Empire Palace Hotel” Via Aureliana 39 – Roma – Vicino Stazione Termini

Workshop Dalle Terziarizzazioni al XaaS: implicazioni sia per la domanda che per l’offerta

Milano, 22 Giugno 2010 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

XaaS è il termine utilizzato per indicare la terziarizzazione di risorse informatiche erogato su richiesta via Internet. XaaS è una tematica oggi molto dibattuta e affrontata da molteplici angolazioni, che si inserisce nella più ampia materia dedicata al Cloud Computing. La discriminante è rappresentata dall’oggetto che si decide di fruire “in the cloud”: l’azienda può utilizzare un software on line, che pagherà a consumo, accessibile via Internet e, in questo caso, si parla di SaaS (Software as a Service); qualora l’azienda decida di virtualizzare anche le macchine e fruire, dunque, di server localizzati fuori dal proprio perimetro, di proprietà di terze parti, single o multitenant, sui quali far girare un applicativo o immagazzinare dati, ci si riferisce all’IaaS (Infrastructure as a Service); infine se l’azienda decide di usufruire via web di servizi di piattaforma che le permettano di supportare e/o creare applicazioni specifiche si tratta di PaaS (Platform as a Service). In questo scenario, indipendentemente dalla tipologia di servizio utilizzato/offerto, diversi sono gli attori in gioco e numerose sono le tematiche e le criticità di cui discutere, soprattutto con riferimento alla relazione tra l’utente e il/i provider.
Questo workshop vuole essere un’occasione di incontro tra alcuni di questi attori che condivideranno con i partecipanti esperienze, opinioni e riflessioni utili per aumentare la consapevolezza riguardo a un tema di cui si sentirà parlare ancora per lungo tempo.

Seminario: Evoluzione delle norme internazionali nel settore ICT

Udine, 10 Giugno 2010, ore 16,30

L’IT aziendale si trova sempre più a dover affrontare sfide complesse, gestendo tecnologie in continua evoluzione con budget talvolta limitati e comunque sempre sotto osservazione.
Il management è chiamato ad allineare i servizi erogati, dalla funzione ICT alle esigenze di Business, gestendo tutti i rischi correlati, dimostrando il valore delle attività/progetti svolti ed erogando il tutto spesso a costi contenuti.

Workshop Misure di Tutela e Aspetti Legali nel contesto del Cloud Computing

Milano, 25 Maggio 2010 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

Il Cloud Computing e’ tornato … ma nel frattempo sono aumentate le problematiche normative del Trattamento dei Dati e le soluzioni tecnologiche ne devono tenere conto.
Affidare senza precauzioni e tutele le proprie informazioni (dalle email ai files alle applicazioni) alla “nuvola” può farlo diventare uno “STORM Computing”…
Nel corso del workshop, con il contributo di esperti e protagonisti di tecnica, legge ed organizzazione, verrà affrontato il tema della sicurezza delle informazioni quando non si conosce il “dove” e il “come” e soprattutto il “chi” dei vostri dati.

Workshop Le Tecnologie per lo Studio Professionale Virtuale e Mobile

Milano, 13 Aprile 2010 ore 17:30 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

Gestione documentale, firma digitale, Virtual Private Network, posta certificata, Servizi online della Pubblica Amministrazione, Mobile Computing sono solo alcune delle tecnologie e dei servizi che oggi consentono ad un professionista di superare le necessità di ampi spazi per la conservazione e gestione dei documenti, di evitare i costi e i tempi della ricerca, trasmissione o consegna degli stessi e di disporre facilmente di tutto quanto gli serve ed operare ovunque si trovi, disponendo di un notebook, di uno smartphone o anche solo di una semplice pen-key.
Negli ultimi anni le tecnologie dell’informatica e delle telecomunicazioni hanno consentito di conseguire rilevanti risultati in termini di efficienza e quindi riduzione dei tempi e dei costi di molti studi professionali che hanno investito su di esse sia in termini di infrastruttura che di formazione degli addetti.
Infatti, in un mondo che si muove a velocità sempre crescente, l'uso avanzato e consapevole degli strumenti informatici può diventare un fattore chiave in termini di competitività, livello di servizio offerto ai clienti, risparmio di tempo prezioso che certo trova miglior impiego dedicato al proprio core business.
Il workshop, che vuol fare il punto sulle attuali ‘best practices’ attraverso testimonianze dirette e le indicazioni di alcuni protagonisti del mercato, è rivolto a coloro che si occupano dell’informatizzazione degli studi e ai responsabili che desiderano capire quali ulteriori passi sono già possibili.

Workshop Cloud Computing: un trend evolutivo sia tecnologico che di business

Milano, 2 Marzo 2010 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

L'emergente terminologia "Cloud Computing" sottende un fenomeno di grande rilevanza nel mondo ICT, ovvero la possibilità di accedere a servizi, di piattaforma, infrastrutturali, applicativi, associati ad un processo, accedibili via standard dalla "nuvola" che metaforicamente rappresenta Internet. Tale concetto è ormai così consolidato che, associato a “computing”, sta ad indicare genericamente l’uso “as a service” di risorse ICT, tipicamente applicazioni software, operanti in maniera distribuita, scalabile e spesso “virtualizzate” in Internet. Il ClubTI di Milano (www.clubtimilano.net), con la sua riconosciuta esperienza nel mondo dei sistemi informativi e la recentissima pubblicazione del libro “Soa – Libro Bianco dell’evoluzione della Enterprise Architecture”, intende fornire un inquadramento del fenomeno da un punto di vista sia tecnologico, sia, soprattutto, di business, presentando alcune concrete e significative esperienze.

Workshop La scelta Open Source per la Produttività delle Imprese

Milano, 26 Gennaio 2010 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

L’Open Source è un fenomeno che sta cambiando significativamente il mondo del software offrendo alle imprese opportunità di crescita tecnologica, economica e di business.

Workshop: Il supporto IT all’approccio GRC per la riduzione dei costi nelle organizzazioni pubbliche e private

Milano, 1 Dicembre 2009 ore 18:00 presso Palazzo FAST – Piazzale Rodolfo Morandi, 2

Governance, Risk & Compliance, in breve GRC, è un nuovo ambito tematico a cui le organizzazioni, pubbliche e private, fanno riferimento per la gestione delle procedure e delle regolamentazioni di cui sono dotate o che si apprestano ad affrontare con specifici progetti.

Open Source Day 2009

L'ALSI in collaborazione con ASCI e Università di Udine, promuove l'Open Source Day 2009.