Workshop Nuove Opportunità di Innovazione attraverso l’impiego della Tecnologia RFID
Milano, 27 Ottobre 2009 dalle 17:30 alle 20:00 presso Palazzo FAST – Piazzale Rodolfo Morandi, 2
Anche se le applicazioni industriali della tecnologia RFID risalgono fino agli anni ’70, si ritiene che tale tecnologia presenti tuttora rilevanti potenzialità non sfruttate in molti settori. Le applicazioni fino ad ora sono state concentrate specialmente nel trasporto pubblico, nell’ambito PA, nel tracking di oggetti.
Potenzialità prodotte dal continuo sviluppo tecnologico dei tag sia in termini di miniaturizzazione e riduzione dei costi che, specialmente, in termini di capacità di memorizzazione e comunicazione.
In particolare, l’integrazione di sistemi RFID con sensori da un lato e con altri dispositivi di comunicazione, come i cellulari,dall’altro, rende possibili scenari e opportunità ancora, in larga parte, da esplorare.
Tra gli ostacoli che si frappongono alla diffusione delle applicazioni basate su RFID in altri settori, oltre alla presenza di un mercato ancora troppo frammentato dove i grandi Vendor solo da poco hanno incominciato ad investire, ai costi attuali dei tag, seppure con prospettive di ulteriori riduzioni, alla necessità di ripartire i costi all’interno della filiera del prodotto/servizio, alle preoccupazioni per la sicurezza, c’è anche la scarsa attenzione dei responsabili delle scelte informatiche verso questa tecnologia.
Lo scopo del workshop è quello di esaminare quali sono le prospettive offerte dai recenti progressi e conseguentemente quali potranno essere le ulteriori applicazioni della tecnologia RFID il cui impiego potrà dare un importante vantaggio competitivo alle aziende che sapranno investirvi e offrire nuove possibilità di servizi alle PA.
L’ultima parte del workshop consisterà in una tavola rotonda dei relatori con la partecipazione del pubblico.
Agenda dell'incontro
- introduce : Leonardo Dalle Rive, Direttivo AICA Sezione di Milano
Relazioni di:
- Federico Pigni, Ricercatore senior presso il Lab#ID Università Carlo Cattaneo – LIUC “AAA
- “Anything, Anytime, Anywhere: le potenzialità e gli scenari dei sistemi RFID”
- Riccardo Gargioli, Solution Architect – EDS Italis s.p.a. – gruppo HP
- “RFID e rischio clinico”
- Arcangelo d’Onofrio, Direttore Temera - Zucchetti Centro Sistemi
- “Moda&RFID - nuove opportunità per un mercato maturo”
Il workshop è organizzato a cura di AICA
Sede e orari
Il workshop si svolgerà dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso FAST – Piazzale Rodolfo Morandi, 2 – 20121 Milano
Come arrivare:
MM1 fermata Palestro – MM3 fermata Turati – Tram n° 1, 2 – Autobus n° 61, 94
Informazioni e iscrizioni
La partecipazione agli incontri è libera previa iscrizione on line sul sito di AICA (area eventi)
Per visitare il Cantiere dei Mestieri ICT e per associarti ad AICA vai su: www.aicanet.it
Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT"
Allegato | Dimensione |
---|---|
cantiere_mestieri_27_10_09.pdf | 167.2 KB |