Workshop sulle competenze ed il lavoro dei Service Manager Il Service Manager: il ruolo e il suo valore per il business

Milano, 8 Febbraio 2011 ore 18:00 presso Palazzo FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2

Da quando ITIL ha cominciato a diffondersi come modello di riferimento per la gestione dei servizi ICT, non soltanto nelle grandi aziende, ma sempre di più anche nelle medie, il Service Manager (SM) si è imposto come uno dei più importanti e significativi ruoli all’interno delle più evolute organizzazioni. In estrema sintesi, si può dire che, nei confronti del cliente interno, il SM è il responsabile ultimo della qualità globale del servizio.

La stretta relationship con il cliente interno è quindi parte fondamentale del suo ruolo. Per questo motivo, gli vengono richieste competenze non solo tecnologiche ma anche di business, oltre ad una forte attitudine a gestire le relazioni interdipartimentali.
E’ perciò basilare che abbia seguito un percorso formativo completo sugli aspetti Tecnologici, al fine di poter acquisire il know-how dei sistemi hw e sw sui quali il servizio si poggia, sugli aspetti di Business, in modo che possa prendere conoscenza specifica dei meccanismi e processi che regolano l’attività del cliente interno e su quelli Organizzativi, allo scopo di acquisire le linee guida e best practices, dettate dai principali modelli di governance dei servizi ICT (ITIL).
Una corretta adozione di ITIL, un’adeguata formazione e un riconoscimento trasversale del suo ruolo all’interno dell’organizzazione aziendale, consentono quindi al SM, non solo di assicurare la corretta erogazione del servizio, ma anche di contribuire concretamente al suo sviluppo e miglioramento. Durante il workshop, oltre a descriverne il ruolo e competenze, alcune importanti aziende mostreranno come il valore dell’ICT sia cresciuto grazie all’apporto dei Service Manager.

Agenda dell'incontro

  • Roberto Bellini, Presidenze sezione AICA di Milano

Relazioni di:

  • Alessio Cuppari, Presidente itSMF Italia - “Il ruolo e le competenze dei Service Manager”
  • Dario Bellagente, Infrastructure & Service Delivery Manager - Sanofi Aventis - “Il ruolo del Service Manager e i vantaggi conseguiti”
  • Silvio Berardi, Strategy & Marketing Italy & Libya; Director – Ericsson - ““il ruolo del Service Manager e i vantaggi conseguiti”
  • Alessandro Bruni, CIO Baglioni Hotels S.P.A., ““il ruolo del Service Manager e i vantaggi conseguiti”

Sede e orari Il workshop si svolgera dalle ore 18:00 alle ore 20.00 presso FAST - Piazzale Rodolfo Morandi, 2 - 20121 Milano

Come arrivare: MM1 fermata Palestro - MM3 fermata Turati - Tram n° 1, 2 - Autobus n° 61, 94

Informazioni e iscrizioni La partecipazione agli incontri e libera, previa iscrizione online. E’ disponibile anche la funzionalità di partecipazione remota via Internet, grazie a servizi messi a disposizione dal gruppo Reply, per usufruire di tali servizi inviare una mail a cantiere.mestieri.ict@aicanet.it precisando, la provincia dalla quale si accederà al servizio.

Val al programma completo "Gli incontri del Cantiere dei Mestieri ICT" 2010-2011

AllegatoDimensione
Cantiere_dei_mestieri_08-02-11.pdf169.78 KB